
Tante visite per adulti e bambini per scoprire segreti e particolarità di Roma.
Sono tornate anche le visite per famiglie con bambini, proseguono i trekking e le tante passeggiate serali per tutti i gusti e tutte le età.
I gruppi sono piccoli, vi invitiamo a prenotare per tempo onde evitare di rimanere delusi!
Non mancate!
COVID:
I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme vigenti.
Mercoledì 10 agosto 2022, h 20.30
Visita "giocata" per bambini dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali.
La visita sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Mercoledì 10 agosto 2022, h 21.00
Visita guidata dedicata alla scoperta delle festività romane, delle ritualità e dei sacrifici alle divinità pagane, che avrà per palcoscenico le rovine ed i templi del Foro Boario, del Foro Olitorio, del Circo Flaminio e del Campidoglio.
La visita verrà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte e guida turistica abilitata nella città di Roma.
Giovedì 11 agosto 2022, h 21.00
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Venerdì 12 agosto 2022, h 18.00
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume".
Da prenotare e saldare in anticipo: per garantire lo svolgimento dell'evento occorre prenotare e saldare in anticipo la quota di partecipazione che include il biglietto per la navigazione del Tevere, la visita guidata e gli auricolari: €23 adulti; €17 (da 6 a 17 anni); gratis (da 0 a 5 anni); €27 per chi rimanda il pagamento al giorno della gita.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
Venerdì 12 agosto 2022, h 20.30
Passeggiata archeologica dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando per il Foro Boario e Olitorio.
La visita sarà condotta da: Simona Petrilli, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Sabato 13 agosto 2022, h 20.30
Visita guidata serale di Villa d'Este a Tivoli (massimo 20 partecipanti) con apertura notturna.
Consigliamo di portare una TORCIA per migliorare l'illuminazione dei sentieri che conducono alle varie fontane. Abiti e scarpe comode sono altamente consigliate per percorrere i sentieri in discesa e le scale.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Domenica 14 agosto 2022, h 19.00
Visita giocata per bambini con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Lunedì 15 agosto 2022, h 18.15
Visita guidata con "apertura esclusiva" a numero chiuso (max 20 partecipanti) degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano, dei resti dell'Odeon e del Teatro di Pompeo.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Martedì 16 agosto 2022, h 21.00
*Visita guidata per andare alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere.
La visita partirà da Piazza Trilussa, e si concluderà presso i resti del tempio della Dea Bona incastonati, non a caso, nella struttura muraria della chiesa dedicata a San Pasquale Baylon. Una visita da non perdere!
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Mercoledì 17 agosto 2022, h 21.00
Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrarne simboli, codici e segreti.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta per ragazzi dai 10 anni in su.
Giovedì 18 agosto 2022, h 21.00
La visita guidata fa parte del ciclo dedicato alla "Roma da vivere" che ci porterà alla scoperta di quartieri "vissuti", non più solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città.
La visita guidata sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte e guida turistica "abilitata" della città di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Domenica 28 agosto 2022 dalle h 9.30 al tramonto
Gita in pullman da Roma per tuffarsi nel mare "Bandiera Blu" di Sperlonga e visitare l'area archeologica della Villa e Grotta di Tiberio e del Museo in compagnia di una guida abilitata.
Quando: Domenica 28 agosto 2022 dalle h 9.30 al tramonto.
***Evento a numero chiuso da prenotare in anticipo. Per poter garantire l’esecuzione dell’evento le prenotazioni devono pervenire con buon anticipo***
5 euro di sconto a chi prenota e partecipa anche alla gita alle Cascate delle Marmore e Giardini Termali di Orte in programma per Domenica 31 Luglio 2022.
Visite guidate con apertura "STRAORDINARIA e ESCLUSIVA" da prenotare in anticipo.
A settembre partiranno 2 mini-corsi "itineranti" di 4 lezioni ciascuno per andare alla sua scoperta - a partire dal 13 settembre 2022
Corso Itinerante
4 Martedì dal 13 settembre al 4 ottobre 2022, (orario 17.00-19.00).
Passeggiando tra i resti di "Ostia Antica"
per comprendere come si viveva al tempo dell'antica Roma.
Corso Itinerante
4 Venerdì dal 16 settembre al 7 ottobre 2022 (16.30-18.30)
partiranno i nostri CORSI "itineranti" dedicati alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma:
10 lezioni da Lunedì 10 Ottobre 2022 con cadenza settimanale (LUNEDI')
Orario 16-18
10 lezioni da Martedì 11 Ottobre 2022 con cadenza settimanale (MARTEDI')
Orario 16-18
10 lezioni da Mercoledì 12 Ottobre 2022 con cadenza settimanale (MERCOLEDI')
Orario 16-18
10 lezioni da Giovedì 13 Ottobre 2022 con cadenza settimanale (GIOVEDI')
Orario 16-18
10 lezioni da Venerdì 14 Ottobre 2022 con cadenza settimanale (VENERDI')
Orario 16-18
Vi ricordiamo che
ogni giorno pubblichiamo articoli, video, aneddoti sulla nostra pagina Facebook che potete raggiungere CLICCANDO QUI
Vi invitiamo anche a leggere gli articoli scritti dalle nostre guide
sul blog Semplicemente Roma che potete raggiungere CLICCANDO QUI
Inoltre per BAMBINI e RAGAZZI
Beatrice Ricci (storica dell'arte ed operatrice didattica), ha creato dei mini video (in pillole), per raccontare Roma a bambini e ragazzi,
e non solo... che possiamo guardare CLICCANDO QUI
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, ti regala una visita guidata "gratuita" per il tuo compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i tuoi amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del tuo compleanno e i 7 giorni successivi).
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre Tariffe
CALENDARI VISITE DEL MESE da stampare o inoltrare e condividere con i vostri amici. SCARICA Calendario ADULTI e BAMBINI di Agosto.
Sconti ed offerte per i nostri Soci
Offerta: costo ridotto da € 9 a € 7 a chi partecipa a 2 o + visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (La settimana va da Lunedì a Domenica).
Offerta: 5 visite al prezzo di 4 (i coupon hanno validità di un anno).
Vi ricordiamo che per prenotare o richiedere informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un caloroso saluto a tutti voi.
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti e Bambini:
- €13 intero
- €11 disabili e loro accompagnatori
- €10 (14-17 anni)
- €5 (6-13 anni)
- gratis (0-5 anni)
DA QUESTO MESE SONO CAMBIATE LE TARIFFE ADULTI
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI FACEBOOK CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Facebook"
Associazione Culturale Rome4u
Roma e Lazio per te
Viale della Marina 9, Sc. B, Int. 8 00122 Roma
CELL (+39) 338 3435907 // TEL (+39) 06 45477882 // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COD. FISC.: 11233681003