Skip to main content

Roma e Lazio x te è sempre con voi.

Calendario eventi (anche per bambini) di sabato 11 e domenica 12 Marzo 2023.


Tante visite per adulti e bambini per scoprire segreti e particolarità di Roma.

Sono tornate anche le visite per famiglie con bambini, proseguono i trekking e le tante passeggiate serali per tutti i gusti e tutte le età.

I gruppi sono piccoli, vi invitiamo a prenotare per tempo onde evitare di rimanere delusi!

Non mancate!

COVID:
I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme vigenti.

Se sei interessato puoi contattarci subito via WhatsApp

AFFRETTATEVI A PRENOTARE, ULTIMI POSTI DISPONIBILI

(4 Martedì) dal 14/03/23 al 04/04/23, h 16.00-18.00

I Rioni di Roma: Corso itinerante di 4 lezioni con cadenza settimanale.

Docente: Floriana Lombardi, storica dell'arte e teologa.
Visiteremo i rioni St Angelo ei Ghetto Ebraico, Trastevere, Monti e Testaccio.

Sabato 11 Febbraio

Sabato 11 marzo 2023, h 15.30

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante.

Visita guidata.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Sabato 11 marzo 2023, h 16.00

I sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere spiegati ai bambini.

Visita giocata per bambini con apertura "speciale" (max 12 bambini più i loro accompagnatori).
La visita "giocata" sarà condotta da: Valeria Scuderi, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.

Sabato 11 marzo 2023, h 16.00

La Basilica di San Lorenzo fuori le Mura e il chiostro medievale.

La visita guidata fa parte del ciclo dedicato al "Giro delle 7 Chiese".
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica.

Domenica 12 Febbraio

Domenica 12 marzo 2023, h 11.00

Trastevere segreta: Santa Maria in Cappella, la chiesa, l'ospedale ed i giardini della Pimpaccia.

Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti) della chiesa, dell'annesso ospedale dove lavorò Santa Francesca Romana e dei Bagni di Donna Olimpia Maidalchini.
Il complesso di Santa Maria in Cappella vide nel Medioevo Santa Francesca Romana fondare il primo ospedale dedicato alle partorienti e ai malati cronici di Roma. Nel '600 i giardini del Monastero vennero occupati dai Bagni di Donna Olimpia Maidalchini, un luogo dedicato al riposo e ai tuffi nelle acque dell'allora "biondo" Tevere. Il complesso è stato riaperto al pubblico dopo un attento e lungo restauro che ha portato alla trasformazione di parte del vecchio ospizio in un elegante albergo.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Domenica 12 marzo 2023, h 15.30

La Nascita di Roma spiegata ai bambini.

Visita "giocata" per bambini nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e dei personaggi legati alla sua fondazione.
La visita "giocata" sarà condotta da: Valeria Scuderi, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.

Domenica 12 marzo 2023, h 15.30

L’Abbazia delle Tre Fontane: spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti.

Una passeggiata nel cuore medievale della campagna romana per scoprire le sorgenti delle Acque Salvie e il laboratorio di birra e cioccolato dei Frati Trappisti.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.

NOVITÀ a grande richiesta!
Da Sabato 4 Febbraio ripartono le visite dedicate alla scoperta delle 7 Chiese.

FANNO PARTE DI QUESTO CICLO:

  • San Pietro
  • San Giovanni in Laterano
  • San Paolo fuori le mura
  • San Sebastiano fuori le mura
  • Santa Croce in Gerusalemme
  • San Lorenzo fuori le mura
  • Santa Maria Maggiore

DA PRENOTARE IN ANTICIPO

Domenica 25 marzo 2023, h 10.30

Villa del Gran Priorato di Malta all’Aventino.

Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare".
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 23 marzo 2023.

Sabato 25 marzo 2023, h 16.00

I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.

Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.

Venerdì 31 marzo 2023, h 17.00

Testaccio e il Monte dei Cocci.

Visita guidata del sito archeologico del Monte dei Cocci con "apertura straordinaria, contingentata (massimo 15 persone) ed esclusiva su prenotazione", con possibilità di utilizzare la MIC Card.
*Il sito, normalmente chiuso al pubblico, è accessibile solo se accompagnati da un archeologo.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Giovedì 06 aprile 2023, h 20.15

Tradizioni trasteverine Giovedì Santo e la veglia delle "Quarantore".

Una passeggiata fra le viuzze tortuose di uno dei quartieri più autentici e tradizionali di Roma.
La tradizione liturgica del Giovedì Santo, legata alla memoria della lavanda dei piedi, viene celebrata con la "Veglia delle Quarantore" nella chiesa Trasteverina di Santa Maria dell’Orto, unica a Roma, a mantenere viva la tradizione di riporre l’ostia consacrata in una grandiosa “macchina” ornato supporto a 213 candele che grazie al loro suggestivo tremolio illumineranno gli affreschi e gli stucchi della chiesa, gioiello del Manierismo Romano, fino alla mezzanotte.

Da Roma in pullman GT dal 08/04/2023 al 10/04/2023

Pasqua 2023 in Val D'Orcia

Quota di Partecipazione: 290 euro (anticipo per garantire la partenza dell’evento: 100 euro)
Per prenotare inviare email o un messaggio whatsapp a Daniela Cirilli 3428847988, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ALTRI EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO

Visite guidate con apertura "STRAORDINARIA e ESCLUSIVA" da prenotare in anticipo.

Vi ricordiamo che
ogni giorno pubblichiamo articoli, video, aneddoti sulla nostra pagina Facebook che potete raggiungere CLICCANDO QUI

Vi invitiamo anche a leggere gli articoli scritti dalle nostre guide
sul blog Semplicemente Roma che potete raggiungere CLICCANDO QUI

SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, regala ai soci da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti gli amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).

VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre Tariffe

COMUNICAZIONI!

CALENDARI VISITE DEL MESE da stampare o inoltrare e condividere con i vostri amici. SCARICA Calendario ADULTI e BAMBINI di Marzo.

Sconti ed offerte per i nostri Soci
Offerta: costo ridotto da € 9 a € 7 a chi partecipa a 2 o + visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (La settimana va da Lunedì a Domenica).
Offerta: 5 visite al prezzo di 4 (i coupon hanno validità di un anno).

Vi ricordiamo che per prenotare o richiedere informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Un caloroso saluto a tutti voi.

BIGLIETTERIA

Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.

Visite guidate programmazione per Adulti e Bambini:
- €13 intero
- €11 disabili e loro accompagnatori
- €10 (14-17 anni)
- €5 (6-13 anni)
- gratis (0-5 anni)

DA QUESTO MESE SONO CAMBIATE LE TARIFFE ADULTI

La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.

SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI FACEBOOK CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Facebook"

Per Info e prenotazioni potete inviare un messaggio via whatsapp, oppure compilare il Modulo Prenotazioni Eventi.
O inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Rome4u இ Roma e Lazio x te

Viale della Marina 9
Sc. B, Int. 8 00122 Roma

Cell. (+39) 338 3435907
Tel. (+39) 06 45477882

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modulo Prenotazioni Eventi

Inserire il nome
Inserire il cognome
Inserire un'email valida
Inserisci il tuo numero di telefono
Inserire il numero dei partecipanti
Valore non valido
Titolo e Data dell'evento a cui volete partecipare
Inserisci un messaggio
Accetta per continuare

Assicurarsi di avere cliccato sulla casella di conferma di lettura prima di cliccare "Invia messaggio"