
Calendario eventi (anche per bambini) di sabato 18 e domenica 19 Febbraio 2023.
Tante visite per adulti e bambini per scoprire segreti e particolarità di Roma.
Sono tornate anche le visite per famiglie con bambini, proseguono i trekking e le tante passeggiate serali per tutti i gusti e tutte le età.
I gruppi sono piccoli, vi invitiamo a prenotare per tempo onde evitare di rimanere delusi!
Non mancate!
COVID:
I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme vigenti.
Domenica 26 febbraio 2023, dalla mattina al tramonto
Gita in pullman da Roma con pranzo in ristorante e visita guidata
Quando: Domenica 26/02/23, dalla mattina al tramonto.
Quota di Partecipazione: 50 euro da prenotare e saldare in anticipo
Per prenotare inviare email o un messaggio whatsapp a Daniela Cirilli 3428847988, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sabato 18 febbraio 2023, h 10.00
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare".
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 16 febbraio 2023.
La visita avrà luogo: sabato 18 febbraio 2023 alle ore 10.00.
Sabato 18 febbraio 2023, h 15.00
Visita "giocata" in maschera per bambini nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e dei personaggi legati alla sua fondazione.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Sabato 18 febbraio 2023, h 15.30
Visita guidata con "apertura esclusiva e straordinaria su prenotazione” a numero chiuso (max 25 partecipanti)
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Sabato 18 febbraio 2023, h 15.30
La visita guidata sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte e guida turistica abilitata.
Sconto: questa visita fa parte del Ciclo dedicato alla scoperta delle Sette Chiese. Coloro che hanno partecipato ad almeno un'altra visita di questo ciclo nel mese attuale o precedente a questa visita avranno diritto ad uno sconto di 2 euro.
Domenica 19 febbraio 2023, h 11.00
Visita giocata in maschera per bambini con ingresso alle Catacombe di San Sebastiano ed esplorazione dei resti archeologici della Via Appia e del Circo di Massenzio per scoprire come si svolgevano le corse delle bighe e il loro legame con i riti funerari.
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Domenica 19 febbraio 2023, h 11.00
Passeggiata archeologica dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando per il Foro Boario e Olitorio.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Domenica 19 febbraio 2023, h 15.00
Divertente visita giocata in maschera per bambini con caccia agli indizi, seguendo le orme degli antichi Egizi per le vie di Roma.
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Domenica 19 febbraio 2023, h 18.00
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Sabato 25 febbraio 2023, h 15.00
Visita guidata per bambini a numero chiuso (massimo 20 partecipanti tra bambini e adulti).
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Corso itinerante di 4 lezioni con cadenza settimanale (4 mercoledì) dal 01 marzo al 22 marzo 2023, h 16.00-18.00.
4 lezioni per approfondire la conoscenza di queste discipline artistiche, testimonianza tangibile della potenza, ricchezza ed influsso che Roma esercitò sul mondo antico. Le lezioni si svolgeranno all'interno di 4 poli museali di Roma: I Musei Capitolini, Palazzo Massimo alle Terme, la Centrale Montemartini, i Mercati di Traiano.
Visite guidate con apertura "STRAORDINARIA e ESCLUSIVA" da prenotare in anticipo.
Vi ricordiamo che
ogni giorno pubblichiamo articoli, video, aneddoti sulla nostra pagina Facebook che potete raggiungere CLICCANDO QUI
Vi invitiamo anche a leggere gli articoli scritti dalle nostre guide
sul blog Semplicemente Roma che potete raggiungere CLICCANDO QUI
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, regala ai soci da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti gli amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).
VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre Tariffe
CALENDARI VISITE DEL MESE da stampare o inoltrare e condividere con i vostri amici. SCARICA Calendario ADULTI e BAMBINI di Febbraio.
Sconti ed offerte per i nostri Soci
Offerta: costo ridotto da € 9 a € 7 a chi partecipa a 2 o + visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (La settimana va da Lunedì a Domenica).
Offerta: 5 visite al prezzo di 4 (i coupon hanno validità di un anno).
Vi ricordiamo che per prenotare o richiedere informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un caloroso saluto a tutti voi.
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
Visite guidate programmazione per Adulti e Bambini:
- €13 intero
- €11 disabili e loro accompagnatori
- €10 (14-17 anni)
- €5 (6-13 anni)
- gratis (0-5 anni)
DA QUESTO MESE SONO CAMBIATE LE TARIFFE ADULTI
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI FACEBOOK CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Facebook"
Associazione Culturale Rome4u
Roma e Lazio per te
Viale della Marina 9, Sc. B, Int. 8 00122 Roma
CELL (+39) 338 3435907 // TEL (+39) 06 45477882 // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COD. FISC.: 11233681003