Skip to main content

Roma e Lazio x te è sempre con voi.

Calendario eventi (anche per bambini) da Sabato 28 Ottobre a Domenica 5 Novembre 2023


Tutti gli eventi sono stati elencati su questa pagina, utilizzando lo "schema a discesa".

Per leggere la descrizione completa degli eventi occorre cliccare sugli appositi link.

Se sei interessato puoi contattarci subito via WhatsApp

TORNA A GRANDE RICHIESTA
IL MINI CORSO:

Sabato 21 ottobre 2023, h 16.30

L’ARTE ROMANA

Pittura, scultura, mosaici e altre arti decorative.
Corso itinerante di 4 lezioni con cadenza settimanale.
(4 mercoledì) dal 29 novembre al 20 dicembre 2023, h 16.00-18.00
Le lezioni si svolgeranno all'interno di 4 poli museali di Roma.

CALENDARIO EVENTI

Tutti gli eventi sono stati elencati anche su questa pagina, utilizzando lo "schema a discesa".

Per leggere la descrizione completa degli eventi occorre cliccare sugli appositi link:

Sabato 28 Ottobre

Sabato 28 ottobre 2023, h 16.30

Fantasmi a Roma: dolcetto o scherzetto?

Visita guidata per bambini in occasione di Halloween.
Quando:
Sabato 28/10/23 h 16.30;
Domenica 29/10/23 h 17.00;
Martedì 31/11/23 h 17.30.

La visita sarà condotta e curata da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.

Sabato 28 ottobre 2023, h 16.30

Trastevere e la magia dei suoi vicoli al tramonto.

Visita guidata per andare alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere.
La visita partirà da Piazza Trilussa, e si concluderà presso i resti del tempio della Dea Bona incastonati, non a caso, nella struttura muraria della chiesa dedicata a San Pasquale Baylon. Una visita da non perdere!
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della città di Roma.

Domenica 29 Ottobre

Domenica 29 ottobre 2023, h 10.30

Dimore nobiliari. Il Casino Massimo Lancellotti.

Visita guidata (massimo 15 partecipanti) ad una gemma di rara bellezza incastonata nel cuore di Roma, riccamente decorata dalle pitture dei Nazareni.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Domenica 29 ottobre 2023, h 16.15

Coppedè: il quartiere delle Fate.

La visita guidata fa parte del ciclo "Roma da vivere" per andare alla scoperta di quartieri "vissuti" cuore vero e pulsante della nostra città.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.

Domenica 29 ottobre 2023, h 17.00

Fantasmi a Roma: dolcetto o scherzetto?

Visita guidata per bambini in occasione di Halloween.
Quando:
Domenica 29/10/23 h 17.00;
Martedì 31/11/23 h 17.30.

La visita sarà condotta e curata da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.

Martedì 31 Ottobre

Martedì 31 ottobre 2023, h 17.30

Fantasmi a Roma: dolcetto o scherzetto?

Visita guidata per bambini in occasione di Halloween.
La visita sarà condotta e curata da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.

Martedì 31 ottobre 2023, h 18.00

I misteri della Roma occulta.

Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrarne simboli, codici e segreti.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta per ragazzi dai 10 anni in su.

Mercoledì 1° Ottobre

Mercoledì 1° novembre 2023, h 10.45

Roma insolita e segreta: viaggio nel Liberty

Itinerario guidato alla scoperta dell’Art Nouveau dalla splendida tenuta di Villa Torlonia alle bizzarrie del quartiere Coppedè , muovendo tra i viali alberati e gli eleganti villini del quartiere Trieste.
La visita guidata sarà condotta da: Alessia Di Giacomo storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica.

Mercoledì 1° novembre 2023, h 16.00

Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti.

Visita giocata per bambini con apertura "speciale" (max 15 bambini più i loro accompagnatori).
Un viaggio emozionante nelle viscere della terra per andare alla scoperta di un luogo misterioso riemerso alla luce dopo secoli di oblio.
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.

Mercoledì 1° novembre 2023, h 16.00

La Nascita di Roma.

Passeggiata archeologica dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando per il Foro Boario e Olitorio.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

DA PRENOTARE IN ANTICIPO

Sabato 4 novembre 2023, h 15.30

A spasso con gli Imperatori.

Divertente "visita per bambini" dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali.
La visita "giocata" sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.

Domenica 5 novembre 2023, h 10.30

Palazzo Barberini.

Visita guidata con apertura a numero chiuso a soli a soli €15 (€14 soci)
L'evento è da prenotare e saldare in anticipo.
Per controllare se abbiamo ancora biglietti disponibili scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o inviare un SMS al 3383435907

Domenica 5 novembre 2023, h 11.00

Il Porto di Traiano.

Visita guidata con "apertura straordinaria e gratuita" dell'area archeologica di Portus.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Domenica 5 novembre 2023, h 14.00

Colosseo, Palatino e affaccio sul Foro.

Visita guidata per famiglie con bambini a numero chiuso (30 max), a soli €15 comprensivi di Vox (auricolari) e biglietto d'ingresso per la prima domenica del mese.
L'evento va prenotato e saldato in anticipo.

Domenica 5 novembre 2023, h 16.30

Palazzo Massimo alle Terme e il giardino dipinto di Livia.

Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell’arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.

Sabato 11 novembre 2023, h 15.30

Archeologi per gioco nei sotterranei di Piazza Navona.

Visita guidata per bambini (età consigliata 4-11 anni) a numero chiuso (25 max) per scoprire i sotterranei di Roma, i resti ipogei dello Stadio di Domiziano e della cripta dove si cela il teschio di Sant'Agnese.
La visita sarà condotta da: Martina De Gennaro, storica dell'arte e guida turistica della città di Roma, esperta nel lavorare con i bambini.

Sabato 25 novembre 2023, h 17.15

Palazzo Doria Pamphilj, ossia dove l'arte tocca il cuore.

Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" del Palazzo e della Galleria affacciati su Via del Corso.
La visita va prenotata e saldata in anticipo, per sapere se abbiamo ancora posti disponibili chiamare il 3383435907 o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

ALTRI EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO

Visite guidate con apertura "STRAORDINARIA e ESCLUSIVA" da prenotare in anticipo.

Vi ricordiamo che
ogni giorno pubblichiamo articoli, video, aneddoti sulla nostra pagina Facebook che potete raggiungere CLICCANDO QUI

Vi invitiamo anche a leggere gli articoli scritti dalle nostre guide
sul blog Semplicemente Roma che potete raggiungere CLICCANDO QUI

SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, regala ai soci da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti gli amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).

VISITE PRIVATE
Tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere le nostre Tariffe

COMUNICAZIONI!

CALENDARI VISITE DEL MESE da stampare o inoltrare e condividere con i vostri amici. SCARICA Calendario ADULTI e BAMBINI di Ottobre.

Sconti ed offerte per i nostri Soci
Offerta: costo ridotto da € 12 a € 10 a chi partecipa a 2 o + visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (La settimana va da Lunedì a Domenica).
Offerta: 5 visite al prezzo di 4 (i coupon hanno validità di un anno).

Vi ricordiamo che per prenotare o richiedere informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Un caloroso saluto a tutti voi.

BIGLIETTERIA

Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.

Visite guidate programmazione per Adulti e Bambini:
- €13 intero
- €11 disabili e loro accompagnatori
- €10 (14-17 anni)
- €5 (6-13 anni)
- gratis (0-5 anni)

DA QUESTO MESE SONO CAMBIATE LE TARIFFE ADULTI

La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.

SCONTO DI 1 EURO PER TUTTI I LETTORI DI FACEBOOK CHE SCRIVERANNO NELLE LORO PRENOTAZIONI: "Letto su Facebook"

Per Info e prenotazioni potete inviare un messaggio via whatsapp, oppure compilare il Modulo Prenotazioni Eventi.
O inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Rome4u இ Roma e Lazio x te

Viale della Marina 9
Sc. B, Int. 8 00122 Roma

Cell. (+39) 338 3435907
Tel. (+39) 06 45477882

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modulo Prenotazioni Eventi

Inserire il nome
Inserire il cognome
Inserire un'email valida
Inserisci il tuo numero di telefono
Inserire il numero dei partecipanti
Valore non valido
Titolo e Data dell'evento a cui volete partecipare
Inserisci un messaggio
Accetta per continuare

Assicurarsi di avere cliccato sulla casella di conferma di lettura prima di cliccare "Invia messaggio"