Corso di storia dell'arte da Lunedì 1 Marzo 2021
Costo per 10 lezioni €100
Iscrizione: l’iscrizione al corso e la quota associativa sono incluse nel prezzo riportato.
Materiale Didattico e Dispense: Gli studenti riceveranno comprese nel prezzo dispense e materiale didattico relativo a ciascuna lezione.
Attestato di Frequenza: rilasciato al termine del corso.
Sconti:
Il costo non include:
RESPONSABILITÀ
L’associazione offre solo il servizio di guida, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei loro figli.
Guide turistiche abilitate, che si sono qualificate nella città di Roma (tutte le nostre guide sono laureate come storici dell'arte, archeologi, architetti. E lavorano oltre che come guide anche come insegnanti e docenti universitari).
**Roma antica sarà curato dalla professoressa Eleonora Palleschi, archeologa, docente universitaria e guida turistica abilitata nella città di Roma
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente, massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.
Ma soprattutto - Gruppi più piccoli. E' quindi necessario prenotare per tempo per non rimanere delusi!
La Forma Urbis, una pianta della città di Roma, incisa su lastre di marmo risalente all'epoca di Settimio Severo (203 - 211 dC), su cui vennero rappresentati in dettaglio il piano terra di tutti gli edifici, ci aiuterà a ripercorrere lo sviluppo urbano dell’antica Roma.
Il corso intende affrontare tematiche connesse all’evoluzione del vivere domestico con i suoi riti, usi e costumi: la famiglia, l’educazione, la carriera, l’alimentazione, la cura del corpo e l’abbigliamento, la religione, i divertimenti, l’abitazione, i servizi pubblici, la morte e le usanze funebri. Aspetti di vita quotidiana e grandi conquiste sociali che mostrano il genio e l’inventiva dei romani in soluzioni tecniche avanzate e in una attenta organizzazione amministrativa.
1° Appuntamento: Lunedì 1 Marzo 2021
Accoglienza: dalle ore 15.30 presso uscita Metro B Circo Massimo, Via del Circo Massimo (dove è l'edicola dei giornali).
Orario Lezione: 16.00 - 18.00
***L’orario e l'ordine delle lezioni potrebbe subire delle variazioni a seconda dell’apertura dei siti, per i quali potrebbe essere richiesto un biglietto d’ingresso.
***Le lezioni avranno luogo anche in caso di pioggia lieve, se possibile in caso di pioggia battente proveremo a sostituire passeggiate all'aperto con visite al chiuso.
***In caso di sciopero di mezzi di trasporto pubblico i corsisti saranno invitati a aiutarsi gli uni con gli altri utilizzando mezzi propri o in affitto condividendone la spesa.
Costo per 10 lezioni €100
Iscrizione: l’iscrizione al corso e la quota associativa sono incluse nel prezzo riportato.
Materiale Didattico e Dispense: Gli studenti riceveranno comprese nel prezzo dispense e materiale didattico relativo a ciascuna lezione.
Attestato di Frequenza: rilasciato al termine del corso.
€5 euro di sconto per chi salda il corso al momento dell'iscrizione
Entrate a musei e gallerie d’arte quando previsto in calendario (consigliamo di utilizzare Bibliocard, Carta Feltrinelli o simili per avere diritto a qualche sconto).
L’associazione offre solo il servizio di guida, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei loro figli.
Prof.ssa Eleonora Palleschi, archeologa, docente universitaria e guida turistica abilitata nella città di Roma.
Associazione Culturale Rome4u
Roma e Lazio per te
Viale della Marina 9, Sc. B, Int. 8 00122 Roma
CELL (+39) 338 3435907 // TEL (+39) 06 45477882 // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COD. FISC.: 11233681003